Circa sitweb

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora sitweb ha creato 1387 post nel blog.

    Passeggiata alla Casa del Pastore Monteflavio

    2019-06-27T10:54:31+02:00giovedì, 27 Giugno, 2019|Iniziative, Monteflavio, News|

    Domenica 30 giugno, nell’ambito dei festeggiamenti per il trentennale, il Parco dei Monti Lucretili, il Comune di Monteflavio, l'Associazione "L'Agrifoglio" e l'Associazione "Opera Buffa" organizzano una passeggiata alla Casa del Pastore a Monteflavio con partenza dalla Pineta alle ore 09,00. Musica dal vivo e pranzo al sacco.  

      Firmata la Convenzione tra il Parco e l’Associazione  Royal Wolf Rangers

      2019-06-26T10:25:52+02:00mercoledì, 26 Giugno, 2019|News|

      Il 25 giugno 2019 Barbara VETTURINI, Presidente del Parco e Alessia Danieli, responsabile della delegazione di Marcellina  dell’Associazione  Royal Wolf Rangers  hanno concordato una forma di attiva collaborazione attraverso la stipula di una convenzione al fine di garantire, nell’ambito del proprio territorio, un’attività di salvaguardia ambientale. Più in dettaglio tale collaborazione si qualifica come intervento

        Luoghi di culto rupestri nel Parco Naturale Archeologico dell’Inviolata

        2019-06-21T13:24:47+02:00venerdì, 21 Giugno, 2019|News|

        Si è svolta ieri, 20 giugno 2019, nella cornice della Tenuta “La Salvia” di Palombara Sabina la Conferenza “Luoghi di culto rupestri nel Parco Naturale Archeologico dell’Inviolata”. L’evento è stato organizzato dalla Cooperativa Aurora Onlus col patrocinio dei Comuni di Palombara Sabina, Guidonia Montecelio, del Ministero per i Beni culturali, dell’Accademia europea, dell’Ordine degli Architetti

          Percile, Mostra dei Disegni dei Bambini

          2019-06-21T09:43:21+02:00venerdì, 21 Giugno, 2019|Educazione Ambientale, Iniziative, Percile|

          Il Parco dei Monti Lucretili, in occasione del Trentennale, ha indetto un concorso che ha coinvolto tutte le scuole del territorio per la realizzazione di un logo capace di raccontare in modo creativo ed innovativo l’Area Protetta nella sua interezza e di individuare i valori identitari e la missione del Parco stesso. L’Ente ha così

            Dal 22 al 30 giugno Infiorata di Poggio Moiano

            2019-06-20T14:57:35+02:00giovedì, 20 Giugno, 2019|News|

            L’ultima settimana di giugno 2019 Poggio Moiano si tingerà dei colori dell’iride con la festa dell’Infiorata in onore del sacro Cuore. Tutte le vie del paese, le chiese, i vicoli, gli scorci del centro storico, i balconi, le vetrine dei negozi saranno cosparsi di petali, e vere e proprie opere d’arte verranno realizzate

              Firmata la Convenzione tra il Parco e Fedra

              2019-06-19T13:08:03+02:00mercoledì, 19 Giugno, 2019|News|

              Barbara VETTURINI, Presidente del Parco e Vanessa D’Alessandris, Presidente dell’Associazione F.E.D.R.A. Onlus- Federazione Ecologica per la Difesa e il Recupero dell’Ambiente di Guidonia Montecelio hanno concordato una forma di attiva collaborazione attraverso la stipula di una convenzione al fine di garantire, nell’ambito del proprio territorio, un’attività di salvaguardia ambientale. Più in dettaglio tale

                Comunicato: annullamento manifestazione di domenica 23 giungo 2019

                2019-06-19T14:02:50+02:00mercoledì, 19 Giugno, 2019|News|

                In relazione alla manifestazione Natura senza barriere, organizzata al giardino dei Cinque Sensi (Licenza), in occasione del Trentennale del Parco dei Monti Lucretili, per il giorno domenica 23 giugno, si rimanda la suddetta manifestazione a data da destinarsi, a causa di un accrescimento notevole della processionaria dovuto probabilmente alle particolari condizioni climatiche di quest’anno.

                  Lazio delle Meraviglie estate 2019 – Contributi eventi Comuni del Lazio

                  2019-06-18T15:36:49+02:00martedì, 18 Giugno, 2019|News|

                  Gentili Sindaci, la Regione Lazio con propria Deliberazione di Giunta n. 282/2019 ha stanziato la somma complessiva di € 1.200.000,00 per sostenere la programmazione degli eventi, feste, manifestazioni e iniziative turistico-culturali nei singoli Comuni del Lazio nei mesi estivi del corrente anno 2019. Ritenendo trattarsi di attività in grado di rilanciare l’economia e la socialità

                    Domenica 23 Giugno -Natura senza Barriere al Giardino dei Cinque Sensi

                    2019-06-18T14:48:21+02:00martedì, 18 Giugno, 2019|News|

                    Domenica 23 giungo dalle ore 9.00 alle ore 16.00 il servizio di Educazione Ambientale in occasione del Trentennale del Parco lancia l'iniziativa dal titolo Natura Senza Barriere. Si tratta di una giornata dedicata all’escursionismo condiviso e all’accessibilità, con iniziative volte a favorire la partecipazione di persone con disabilità (non vedenti, a mobilità ridotta o con

                    Torna in cima