Nuovo Piano di Assetto del Parco dei Monti Lucretili approvato
Le Ultime notizie
Settimana Europea dei Parchi sulla Biodiversità
Una settimana di escursioni, passeggiate, merende, laboratori, yoga, osservazioni di flora e fauna locale, incontri tra personale e utenti, promozione e valorizzazione dell’Area Protetta e del suo territorio. Nel Parco dei Monti Lucretili la Settimana
Marathon dei Monti Lucretili – Domenica 28 il Memorial Aquilino Canini
Oltre 400 partecipanti in mountain bike, anche in versione elettrica, per la diciassettesima edizione della Marathon dei Monti Lucretili in memoria di Aquilino Canini. Partenza da Palombara Sabina alle ore 9.00 dallo Stadio Comunale Torlonia
Approvate le graduatorie per il Servizio Civile Universale 2023
“Esprimo profonda soddisfazione per il lavoro degli Uffici relativo al prossimo avvio dei progetti SCU, poiché, seppure in fortissima carenza di personale, ha consentito a tanti Enti, grazie all’ impegno, di procedere anche quest’anno con
Sabato 20 Maggio comincia la Settimana Europea dei Parchi
Sabato 20 Maggio il Parco dei Monti Lucretili vi invita, per l'apertura della Settimana Europea dei Parchi, all’Oasi Francescana di Vicovaro e al Giardino dei Cinque Sensi. Le Associazioni José Marti e Iris ci guideranno
Informazioni utili
LA RETE SENTIERISTICA DEL PARCO

La rete sentieristica del Parco è composta da 53 sentieri ufficiali per una lunghezza di oltre 230 km, sono presenti agli incroci dei sentieri, delle frecce segnaletiche con indicate le località a distanza vicina, media e lontana da raggiungere con i relativi tempi di percorrenza.
Cammino Naturale dei Parchi
E’ on-line il bellissimo sito internet ufficiale del Cammino Naturale dei Parchi. Il portale è stato realizzato da un gruppo di lavoro che si è impegnato nella ricerca dei dati e delle informazioni da pubblicare. Il sito è stato ideato e costruito con lo scrupoloso lavoro, con la passione che contraddistingue i lavoratori e le lavoratrici dei parchi insieme ai ragazzi e alle ragazze del Servizo Civile Nazionale volontari presso il Parco dei Monti Lucretili e Simbruini che con il loro entusiasmo e professonalità hanno fatto si che si concretizzasse questo meraviglioso sito.
