Proposta del Nuovo Piano di Assetto del Parco dei Monti Lucretili
Le Ultime notizie
ESCURSIONE AUTUNNO E FOLIAGE
Una bella giornata quella del 7 dicembre nel Parco dei Monti Lucretili nonostante la nebbia e la pioggerella insistente della mattina presto. Il tempo grigio ci ha regalato l’esaltazione dei colori dell’autunno. All’arrivo al Pratone
SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI SCULTURA
Il Direttore del Parco, Laura Rinaldi, è intervenuto al Simposio Internazionale di Scultura a Palombara Sabina presso il Palazzo Patrizi Clementi il 5 dicembre 2019. L’ iniziativa “Percorso d’arte a Castiglione” di quest’anno è la
Avviso – Museo di Moricone
Si avvisa il pubblico che Domenica 8 Dicembre 2019 il Museo di Moricone rimarrà chiuso. MUSEO DEL PAESAGGIO AGRARIO DELL’ULIVO Moricone – Piazza Ranne Informazioni: Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili 0774 637027 info@parcolucretili.it
I COLORI DELL’AUTUNNO NEL PARCO DEI MONTI LUCRETILI
Il Parco dei Monti Lucretili organizza una escursione per ammirare i colori dell’Autunno. L'appuntamento è per sabato 7 dicembre. Vi attendiamo numerosi.
PROGETTO OSSIGENO E FESTA DELL’ALBERO A MORICONE
La Regione Lazio, nell'ambito del Progetto Ossigeno, promuove la piantumazione di 6 milioni di nuovi alberi nel triennio, uno per ogni abitante della regione, per contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2, proteggere
PROGETTO OSSIGENO
La Regione Lazio nell'ambito del Progetto Ossigeno promuove la piantumazione di 6 milioni di nuovi alberi, uno per ogni abitante della regione, per contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2, proteggere la biodiversità.
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Albo on-line
Albo on-line
Archivio Atti
Archivio Atti
Avvisi
Avvisi
Bandi e Gare
Bandi e Gare
Informazioni utili
LA RETE SENTIERISTICA DEL PARCO

La rete sentieristica del Parco è composta da 53 sentieri ufficiali per una lunghezza di oltre 230 km, sono presenti agli incroci dei sentieri, delle frecce segnaletiche con indicate le località a distanza vicina, media e lontana da raggiungere con i relativi tempi di percorrenza.
Cammino Naturale dei Parchi
E’ on-line il bellissimo sito internet ufficiale del Cammino Naturale dei Parchi. Il portale è stato realizzato da un gruppo di lavoro che si è impegnato nella ricerca dei dati e delle informazioni da pubblicare. Il sito è stato ideato e costruito con lo scrupoloso lavoro, con la passione che contraddistingue i lavoratori e le lavoratrici dei parchi insieme ai ragazzi e alle ragazze del Servizo Civile Nazionale volontari presso il Parco dei Monti Lucretili e Simbruini che con il loro entusiasmo e professonalità hanno fatto si che si concretizzasse questo meraviglioso sito.
