Nuovo Piano di Assetto del Parco dei Monti Lucretili approvato
Le Ultime notizie
Terra del Futuro, la Festa dei Parchi del Lazio 4°edizione
Domenica 29 gennaio prossimo il Parco dei Monti Lucretili sarà presente a Villa Borghese alla manifestazione “Terra del Futuro, la Festa dei Parchi del Lazio 4°edizione” organizzata da Roma Natura in collaborazione con Legambiente
Il parco acquista un’auto elettrica
Il Presidente del Parco Barbara Vetturini e il Consiglio direttivo esprimono soddisfazione per la consegna al Parco dei Monti Lucretili dell’automezzo elettrico, destinato al personale operaio, da utilizzare per la manutenzione ordinaria sul territorio. L’Ente,
Enrico Chiarot trovato morto sui Monti Lucretili
Il Presidente del Parco Barbara Vetturini, il Consiglio Direttivo, il Direttore e tutta la comunità del Parco esprimono il loro profondo rammarico per l’incidente occorso nella zona del Conventillo, martedì scorso, che ha portato alla
Avviso Pubblico Servizio Civile Universale Ordinario BANDO 2023
Pubblicato il Bando per la selezione degli operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero Fino alle ore 14.00 di venerdì 10
Festa al Museo di Moricone
Una festa bella e sentita quella di Lunedì 19 dicembre presso il Museo del Paesaggio agrario e dell’Ulivo di Moricone. La chiusura dei laboratori prenatalizi del Parco, realizzati con le scuole del territorio nell’ambito dei
Informazioni utili
LA RETE SENTIERISTICA DEL PARCO

La rete sentieristica del Parco è composta da 53 sentieri ufficiali per una lunghezza di oltre 230 km, sono presenti agli incroci dei sentieri, delle frecce segnaletiche con indicate le località a distanza vicina, media e lontana da raggiungere con i relativi tempi di percorrenza.
Cammino Naturale dei Parchi
E’ on-line il bellissimo sito internet ufficiale del Cammino Naturale dei Parchi. Il portale è stato realizzato da un gruppo di lavoro che si è impegnato nella ricerca dei dati e delle informazioni da pubblicare. Il sito è stato ideato e costruito con lo scrupoloso lavoro, con la passione che contraddistingue i lavoratori e le lavoratrici dei parchi insieme ai ragazzi e alle ragazze del Servizo Civile Nazionale volontari presso il Parco dei Monti Lucretili e Simbruini che con il loro entusiasmo e professonalità hanno fatto si che si concretizzasse questo meraviglioso sito.
