RIPARTIAMO CON IL SERVIZIO CIVILE BANDO 2020
Barbara Vetturini, Presidente del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, Ente capofila per il Servizio Civile Universale nell’area, annuncia con soddisfazione che sono stati attivati 9 progetti ordinari e 4 progetti garanzia giovani per un totale di 106 posti disponibili
NUOVO BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ORDINARIO E GARANZIA GIOVANI
Sono attivi i bandi per la selezione di volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale ordinario e Garanzia Giovani. (SCU) in Italia e all'estero, presentati dagli enti iscritti all'albo nazionale e agli albi regionali. "Per la Rete di
Centralino del Parco nel periodo natalizio
Si riportano di seguito gli orari del centralino del Parco nel periodo natalizio; 23/12/2020 Mercoledì 8.00-14.00 24/12/2020 Giovedì 7.00-14.52 28/12/2020 Lunedì 8.30-16.00 29/12/2020 Martedì 9.00-16.00 30/12/2020 Mercoledì 8.00-14.00 31/12/2020 Giovedì 7.00-14.52 04/01/2121 Lunedì 8.30-16.00 05/01/2121 Martedì 8.00-14.00 07/01/2121 Giovedì 7.00-14.52
Calendario del Parco 2021
Il Parco dei Monti Lucretili ha realizzato il nuovo calendario. Chi fosse interessato può contattare info@parcolucretili.it Buon 2021
Il corniolo nei Lucretili per la Giornata dell’Albero
Si presenta sotto forma di arbusto o piccolo albero che perde le foglie durante la stagione invernale. Può raggiungere 5/6 metri di altezza e può manifestare la stessa ampiezza per larghezza dei rami. La corteccia è grigio giallastra e si screpola
CHIUSURA TEMPORANEA DEI MUSEI DEL PARCO
A seguito delle nuove misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 previste dal Dpcm 3 novembre 2020 (art. 1, lettera r), il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo comunica che: "dal 6 novembre
Domenica 18 ottobre al Giardino dei Cinque Sensi
Domenica 18 ottobre si è svolto presso il Giardino dei Cinque Sensi l’evento legato alla Giornata del Camminare che era stato posticipato per motivi di maltempo. La giornata è stata organizzata in collaborazione con la ASLRM5 con la consapevolezza di