AVVISO COLLOQUI SELEZIONE OPERATORI VOLONTARI – BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 18 DICEMBRE 2024
Dal 05/05/2025 al 13/05/2025 si terranno i colloqui selettivi relativi al bando in oggetto in PRESENZA salvo casi eccezionali o altra indicazione specifica. I candidati saranno convocati a mezzo di pubblicazione degli elenchi sui seguenti siti: www.parcolucretili.it www.navegnacervia.it LA PRESENTE PUBBLICAZIONE HA VALENZA DI NOTIFICA A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE. Il candidato che, pur
Completata la Manutenzione del Sentiero n. 304
È stata recentemente completata la manutenzione del sentiero n. 304, che collega Vicovaro al Prato delle Forme, passando per i suggestivi ruderi della chiesa medievale della Madonna dei Ronci, nel cuore del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili. Il percorso, lungo circa 9,5 km con un dislivello positivo di 730 metri, è stato oggetto di
Orvinio, vademecum avvistamento fausa selvatica
VADEMECUM A seguito di segnalazioni in merito all’avvistamento di fauna selvatica potenzialmente pericolosa (lupo) a ridosso dell’abitato di Orvinio, l’Ente Parco e l’Amministrazione Comunale, oltre alle attività di monitoraggio avviate, emanano congiuntamente il presente vademecum comportamentale, e rimandano, per eventuali approfondimenti, esclusivamente ai siti ufficiali di I.S.P.R.A., Life Wolfalps EU e eventuali altri istituti di
Il Commissario Marco Piergotti eletto nell’Assemblea Nazionale dell’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico
Il Commissario Straordinario del Parco @Marco Piergotti è stato eletto nell'Assemblea Nazionale dell’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico. Come noto, nel 2018 il MIPAF aveva ufficialmente riconosciuto il paesaggio denominato “Gli uliveti a terrazze e lunette dei Monti Lucretili” che si trovano all'interno del Parco come luoghi di interesse straordinario capaci di raccontare la
Cammino dei Lucretili, parte il censimento delle accoglienze!
Il Cammino dei Lucretili, l’appassionante percorso con diversi anelli di più giorni tutto all’interno del Parco dei Monti Lucretili e adatto a tutte le tipologie di escursionisti, diventa sempre più vero e concreto. È stato pubblicato sull’albo pretorio dell’Ente Parco l’avviso pubblico per proporre la propria accoglienza (alberghi, ostelli, ristoranti, agriturismi, ecc.) al fine di
Servizio Civile Universale, prorogato al 27 Febbraio il termine per fare domanda
Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00 Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio
Pubblicato il Bando per 62.549 operatori volontari di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.
Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su
NASCE IL CAMMINO DEI LUCRETILI, UN PERCORSO DA 2 A 7 GIORNI ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL NOSTRO TERRITORO.
Da un’affascinante idea di progetto concepita e sviluppata integralmente negli uffici del Parco, nasce “IL CAMMINO DEI LUCRETILI”, una serie di percorsi escursionistici a piedi, a cavallo o in bicicletta di diverse difficoltà e lunghezze all’interno del territorio dell’area protetta che collega tutti i 13 Comuni. Si tratta di un percorso per escursionisti che accettano