Circa sitweb

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora sitweb ha creato 1398 post nel blog.

Il Commissario Marco Piergotti eletto nell’Assemblea Nazionale dell’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico

2025-04-11T21:55:31+02:00venerdì, 11 Aprile, 2025|Inviolata|

Il Commissario Straordinario del Parco @Marco Piergotti è stato eletto nell'Assemblea Nazionale dell’Associazione dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico. Come noto, nel 2018 il MIPAF aveva ufficialmente riconosciuto il paesaggio denominato “Gli uliveti a terrazze e lunette dei Monti Lucretili” che si trovano all'interno del Parco come luoghi di interesse straordinario capaci di raccontare la

Cammino dei Lucretili, parte il censimento delle accoglienze!

2025-03-03T13:59:54+01:00lunedì, 3 Marzo, 2025|Cammino dei Lucretili, CETS|

Il Cammino dei Lucretili, l’appassionante percorso con diversi anelli di più giorni tutto all’interno del Parco dei Monti Lucretili e adatto a tutte le tipologie di escursionisti, diventa sempre più vero e concreto. È stato pubblicato sull’albo pretorio dell’Ente Parco l’avviso pubblico per proporre la propria accoglienza (alberghi, ostelli, ristoranti, agriturismi, ecc.) al fine di

Servizio Civile Universale, prorogato al 27 Febbraio il termine per fare domanda

2025-02-17T13:36:19+01:00lunedì, 17 Febbraio, 2025|Servizio Civile|

Proroga dei termini per la presentazione delle domande al Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale - Scadenza 27 febbraio 2025, ore 14:00 Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio

Pubblicato il Bando per 62.549 operatori volontari di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

2024-12-29T17:00:54+01:00domenica, 29 Dicembre, 2024|Servizio Civile|

Pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026 su

NASCE IL CAMMINO DEI LUCRETILI, UN PERCORSO DA 2 A 7 GIORNI ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL NOSTRO TERRITORO.

2024-12-23T19:57:25+01:00lunedì, 23 Dicembre, 2024|Cammino dei Lucretili, Educazione Ambientale, Iniziative|

Da un’affascinante idea di progetto concepita e sviluppata integralmente negli uffici del Parco, nasce “IL CAMMINO DEI LUCRETILI”, una serie di percorsi escursionistici a piedi, a cavallo o in bicicletta di diverse difficoltà e lunghezze all’interno del territorio dell’area protetta che collega tutti i 13 Comuni. Si tratta di un percorso per escursionisti che accettano

Convocazione della seduta della Comunità del Parco per il giorno 27.12.24 ore 15:00

2024-12-20T20:13:15+01:00venerdì, 20 Dicembre, 2024|Cominità del parco|

Il Sindaco di San Polo dei Cavalieri SImone Mozzetta, Presidente della Comunità dei Sindaci  del Parco dei Monti Lucretili, ha convocato per il giorno 27 Dicembre alle ore 15 la seduta dell'assemblea dei primi cittadini. La convocazione è disponibile all'indirizzo: https://parcolucretili.it/albo-pretorio-online/?action=visatto&id=2877

AVVISO PUBBLICO PER CORSO DI FORMAZIONE PER COADIUVANTI/BIOREGOLATORI DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO NUMERICO DEL CINGHIALE

2024-12-23T09:27:17+01:00lunedì, 16 Dicembre, 2024|Amministrazione Trasparente, Iniziative|

E' online la Determinazione Dirigenziale che approva l'avviso pubblico per la selezione di coadiuvanti/bioregolatori per il controllo numerico della popolazione dei cinghiali nel Parco dei Lucretili.  

AVVISO PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVISORIE BANDO SCA 2024

2024-11-28T10:21:36+01:00giovedì, 28 Novembre, 2024|News, Servizio Civile Universale|

La pubblicazione delle graduatorie come stabilito dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (avviso DPGSCU del 16 marzo 2023) avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati al fine di adottare misure tecniche ed organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Pertanto, i candidati possono consultare

30 NOVEMBRE AL CASTELLO SAVELLI DI PALOMBARA SABINA: CON LE PROLOCO DEL PARCO VERSO LA CERTIFICAZIONE EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE.

2024-11-27T10:35:52+01:00mercoledì, 13 Novembre, 2024|convegni, Educazione Ambientale, Palombara Sabina|

Sabato 30 Novembre nella bellissima cornice del Castello Savelli di Palombara Sabina ci sarà una grande festa capace di guardare al futuro grazie all'approvazione della candidatura all'ottenimento della CETS, la Certificazione Europea del Turismo Sostenibile. Una iniziativa organizzata dalle Pro Loco del Parco e fortemente voluta dal Commissario Marco Piergotti e che avrà la capacità

Torna in cima