Aspettando il Natale nel Parco
Nel corso di queste ultime due settimane si sono svolti con successo e grande partecipazione i laboratori prenatalizi con le scuole del territorio.
Avviso d’asta al Comune di Monteflavio
E' stato pubblicato sul sito del Comune di Monteflavio l' Avviso d'asta per la vendita del materiale legnoso dei boschi di proprietà del Comune stesso. Comune di Monteflavio
Avviso Pubblico per la formazione di un Elenco degli organismi operanti nel campo dell’Educazione Ambientale, Promozione Culturale e Turistica del Territorio, Spettacolo e Sport
L’Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili con Delibera del Presidente n. 11 del 1° marzo 2022 ha istituito l’Elenco degli organismi operanti nel campo dell’Educazione Ambientale, Promozione Culturale e Turistica del Territorio, Spettacolo e Sport. L’iscrizione all' Elenco rappresenta
Domenica 27 foliage al Pratone
Buoni passi ieri da Prato Favale al Pratone del Gennaro per gli amici escursionisti del Parco dei Monti Lucretili. L’Ente, nell’ambito dell’Autunno nei Parchi, programma di iniziative promosso dalla Regione Lazio, ha organizzato una passeggiata per il Foliage, l’osservazione dei
I colori del foliage sui Monti Lucretili
Domenica 27 novembre il Parco dei Monti Lucretili, nell’ambito dell’iniziativa regionale Autunno nei Parchi, propone un’escursione da Prato Favale per ammirare il foliage sui Monti Lucretili. Immersi nelle sfumature autunnali, raggiungeremo il Pratone di Monte Gennaro attraverso la splendida faggeta
Domenica 13 novembre a Percile e Licenza
Nell'ambito delle giornate predisposte dal Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, relative al Programma regionale Autunno #Viviparchidelazio, è stata organizzata una bella passeggiata ieri a Percile con accoglienza successiva al Giardino dei Cinque Sensi Luciano Romanzi per la merenda