Avviso apertura museo Moricone
Il giorno martedì 16 luglio 2019 il museo del Paesaggio Agricolo di Moricone sarà aperto nel seguente orario: Dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Il giorno martedì 16 luglio 2019 il museo del Paesaggio Agricolo di Moricone sarà aperto nel seguente orario: Dalle ore 8.00 alle ore 16.00
Apertura Museo di Moricone - Avviso Domenica 14 Luglio 2019, contrariamente all'avviso precedente, il Museo del Paesaggio Agrario dell’Ulivo di Moricone (Piazza Ranne) sarà aperto al pubblico. Nel mese di Luglio il Museo sarà aperto nel seguente orario: SABATO dalle 9:00 alle 15:00; DOMENICA dalle 9:00 alle 15:00.
Licenza estate 2019. Il Parco dei Monti Lucretili, come anche altre zone in Italia, sono state prese d’assalto dalla Lymantria dispar. Il bombice dispari o limantria (Lymantria dispar (LINNAEUS, 1758)), è un lepidottero appartenente alla famiglia Erebidae, diffuso in Eurasia, Nordafrica e America Settentrionale. È un polifago soprattutto, delle piante forestali e ornamentali, oltre che
Museo di Moricone - Avviso Domenica 14 Luglio 2019 il Museo del Paesaggio Agrario dell’Ulivo di Moricone (Piazza Ranne) sarà chiuso al pubblico. Nel mese di Luglio il Museo sarà aperto nel seguente orario: SABATO dalle 9:00 alle 15:00; DOMENICA dalle 9:00 alle 15:00.
C’è stato un tempo in cui il dialogo con le rocce, gli alberi, i cervi, i fiumi... era ancora vivo, immersi in un mondo naturale di tanta potenza e bellezza, era lo stupore. Miti d’acqua Il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, per la conclusione dei festeggiamenti del Trentennale dall’istituzione dell’Area Protetta, invita tutti Domenica
LOCANDINA Il Comune di Roccagiovine in collaborazione con il Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili organizza per Sabato 13 luglio una giornata ecologica. L'iniziativa si prefigge lo scopo di dedicare una mattinata al servizio della natura. Il ritrovo è a Piazza Vacuna, alle ore 7.00, dove saranno distribuiti guanti e pettorine. Sarà offerta
Giovedì 4 Luglio presso la Sala Consiliare del Comune di Licenza è stato presentato l’Accordo di valorizzazione della Villa di Orazio. Il Presidente del Parco Barbara Vetturini, nel suo intervento ha affermato: “Il Parco dei Monti Lucretili è particolarmente attento a queste progettualità. Siamo sempre pronti a metterci a disposizione e a cooperare con le
Sabato 6 e Domenica 7 luglio, l’Associazione culturale Natura Lucretile, con il patrocinio del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili, guiderà gli escursionisti in una zona selvaggia del territorio nel percorso “Anello di Colle Spogna”. Si tratta di un trekking di due giorni che consentirà anche una serata di osservazione delle stelle. Quota di partecipazione
A causa delle temperature troppo elevate la passeggiata ecologica di Sabato 29 giugno, per la pulizia e la sistemazione dei ruderi della chiesetta della Madonna di Ronci è stata annullata.
Sabato 22 e Domenica 23 giugno, a Percile mostra dei disegni relativi al logo del trentennale del Parco dei Monti Lucretili che ha coinvolto tutte le scuole dell'area protetta. Domenica, a cura del Servizio Educazione Ambientale, si è svolto un laboratorio di disegno con le bambine e i bambini del paese che hanno realizzato altri