Settimana Europea dei Parchi sulla Biodiversità
Una settimana di escursioni, passeggiate, merende, laboratori, yoga, osservazioni di flora e fauna locale, incontri tra personale e utenti, promozione e valorizzazione dell’Area Protetta e del suo territorio. Nel Parco dei Monti Lucretili la Settimana Europea dei Parchi è stata caratterizzata da molte iniziative da sabato 20 maggio fino a venerdì 26. I nostri laboratori
Marathon dei Monti Lucretili – Domenica 28 il Memorial Aquilino Canini
Oltre 400 partecipanti in mountain bike, anche in versione elettrica, per la diciassettesima edizione della Marathon dei Monti Lucretili in memoria di Aquilino Canini. Partenza da Palombara Sabina alle ore 9.00 dallo Stadio Comunale Torlonia e poi via per un percorso immerso nella natura dei Monti Lucretili lungo 60 km e che prevede circa 2.200
Approvate le graduatorie per il Servizio Civile Universale 2023
“Esprimo profonda soddisfazione per il lavoro degli Uffici relativo al prossimo avvio dei progetti SCU, poiché, seppure in fortissima carenza di personale, ha consentito a tanti Enti, grazie all’ impegno, di procedere anche quest’anno con il Servizio Civile Universale. Sono certa che, vista l’attenzione dell’Amministrazione Regionale per questa importante opportunità nei confronti dei territori, il
Sabato 20 Maggio comincia la Settimana Europea dei Parchi
Sabato 20 Maggio il Parco dei Monti Lucretili vi invita, per l'apertura della Settimana Europea dei Parchi, all’Oasi Francescana di Vicovaro e al Giardino dei Cinque Sensi. Le Associazioni José Marti e Iris ci guideranno rispettivamente nell’escursione a Vicovaro/Eremi e acquedotto Claudio e nei laboratori di Yoga presso il Giardino. Il servizio di Educazione Ambientale
Rimandata l’iniziativa del 14 maggio per previsto maltempo
Rimandata l'iniziativa del 14 maggio per condizioni meteo avverse. In alternativa il Parco dei Monti Lucretili vi invita sabato prossimo 20 maggio, per l'apertura della Settimana Europea dei Parchi, a partecipare alle iniziative già previste per il 14 Maggio.
Cammino Naturale dei Parchi. Tappa Cineto Orvinio
Terza giornata sul Cammino Naturale dei Parchi. Il 9 maggio il Parco dei Monti Lucretili accompagna gli escursionisti, partiti da Cineto Romano, ai Lagustelli di Percile e poi al borgo. La comunità di Percile accoglie i camminatori per una sosta di ristoro prima della ripresa del cammino sul sentiero 320E che conduce al Comune di
Lungo il Cammino Naturale dei Parchi 7-14 maggio 2023
E’ cominciata Domenica 7 Maggio la seconda spedizione lungo il Cammino Naturale dei Parchi con un percorso di una settimana da Monte Livata a Corvaro. Il Cammino Naturale consente di scoprire e ammirare la biodiversità del Lazio, i suoi suggestivi paesaggi e i piccoli borghi. Le tappe che vedono coinvolto il Parco dei Monti Lucretili
Domenica 14 maggio nel Parco dei Monti Lucretili
Il Parco dei Monti Lucretili vi invita ad una bella domenica di primavera insieme all’Oasi Francescana di Vicovaro e al Giardino dei Cinque Sensi. Le Associazioni José Marti e Iris ci guideranno rispettivamente nell’escursione a Vicovaro/Eremi e acquedotto Claudio e nei laboratori di Yoga presso il Giardino. Il servizio di Educazione Ambientale dell’Ente Parco accoglierà