Circa sitweb

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora sitweb ha creato 1366 post nel blog.

QR CODE FLORA

2018-05-02T11:35:52+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

  Il cerro monumentale e le quercete dei Monti Lucretili

Predatori in volo

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

Il Grande Rapace   I rapaci sono uccelli predatori che cacciano e si nutrono di altri animali, con una vista molto sviluppata, potenti artigli per trovare e catturare le prede e un becco ricurvo per strappare loro le carni. Considerati al vertice delle catene alimentari, sono sensibili alle minime perturbazioni ambientali causate dall’uomo e per

Sventato rischio idrico per il comune di Marcellina

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

14/01/2015 Sventato rischio idrico per il comune di Marcellina Nei giorni scorsi i Guardiaparco, nello svolgimento del servizio vigilanza e prevenzione dei rischi legati al territorio, hanno comunicato all’Acea Ato 2 la presenza di una rottura nella rete idrica che rifornisce il comune di Marcellina. Il danno interessava la sezione di rete all’interno della tenuta

Nascita e scomparsa dei castra nella Valle del Licenza. Il sito di Colle Spogna

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

Il sito di Colle Spogna A partire dal X sec., secondo lo storico Pierre Toubert, il Lazio fu interessato da un fenomeno, dallo stesso definito “incastellamento”, caratterizzato dalla costruzione di diversi castra o villaggi fortificati e dal conseguente progressivo abbandono dei precedenti insediamenti sparsi. Nella Valle del Licenza per i siti di Castel del Lago,

Le ville romane nell’area lucretile. La villa rustico-residenziale

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

La villa rustico-residenziale L’area lucretile e, in particolare, la fascia pedemontana del versante occidentale dei Monti Lucretili, è stata interessata dalla costruzione di ville rustiche a partire dal II sec. a.C., un fenomeno esploso in ritardo rispetto alle aree più vicine a Roma e a Tivoli (Tibur) a causa del relativo isolamento della zona  rispetto

I mammiferi dei Monti Lucretili e l’impatto ambientale dei ripopolamenti

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

La fauna dei Monti Lucretili, pur avendo risentito nel tempo di molteplici cause di disturbo antropico, con particolare riferimento all’attività venatoria, è attualmente composta da un’elevata varietà di specie, in stretta correlazione con la grande varietà di ambienti naturali. Le fitte macchie del versante occidentale, i boschi misti delle aree centrali, le faggete e le

Il bolide di orvinio e la sua scia luminosa

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

“Questa mattina, 31 agosto, verso le ore cinque e un quarto, apparizione di un magnifico Bolide. La sua traiettoria è stata da Sud a Nord, Nord-Est con moto lentissimo. Ha lasciato dietro di sé una grandissima scia luminosa ed ha terminato con tre detonazioni. Lo stesso fenomeno è stato osservato pure a Velletri”. Questo si

Il Cammino di S. Benedetto

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

Il  Cammino di San Benedetto attraversa il cuore dell’Italia:  muovendo dall'Umbria, percorre la fascia interna del Lazio, per giungere a Montecassino, al confine con la Campania.   Il progetto nasce nel 2009 per  unire i tre più importanti luoghi di San Benedetto, grazie all’intuizione, alla passione,  all’energia di Simone Frignani: senza alcuna pretesa di ricostruire

Il vecchio paese di Vallebuona e il miracolo della Vergine

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

L’esodo degli abitanti di Vallebuona, avvenuto a seguito del crollo di alcuni edifici tra il 1513 e il 1600, segna l’inizio dello sviluppo del borgo di Canemorto (l’odierna Orvinio), prima di allora costituito da un castello e da un sottostante primo nucleo di case. Dell’antico abitato di Vallebuona sono ancora visibili i ruderi del castello

Il Gennaro racconta…

2018-05-02T11:36:04+02:00mercoledì, 8 Novembre, 2017|News|

Tra racconti e antiche carte topografiche La sagoma del Monte Gennaro è familiare per gli abitanti dell’Agro Romano e molti romani, così come la croce per i tanti escursionisti che raggiungono la cima dopo essersi avventurati lungo i sentieri che lì conducono. Alcuni di questi sentieri sono antichi, come ad esempio quello che sale lungo

Torna in cima